MY LUM
Chiudi

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41)

Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia articolato su sei anni (dodici semestri), 360 crediti formativi universitari, e 35 esami integrati abilita alla professione di medico chirurgo ed ha l’obiettivo di formare un medico ad un livello professionale europeo che possieda una visione multidisciplinare ed integrata nei vari ambiti biomedici, tecnologici, clinici e sanitari. Il CdS è progettato tenendo conto delle odierne richieste del sistema sanitario, proteso a fornire i servizi di assistenza più adeguati a tutela della salute della popolazione.

Lo studente sarà stimolato a dedicare costante attenzione agli aspetti umani della salute e della malattia riferendosi ad un concetto di salute orientato al malato come persona nel suo complesso, nella sua unicità e nella sua specificità di genere e di popolazione. Il CdS intende formare un medico competente non solo in una prospettiva tecnico-scientifica, ma anche sensibile e preparato verso le nuove esigenze culturali e i nuovi bisogni di salute di una società in rapida evoluzione con una costante attenzione ai i principi etici e deontologici della professione medica. Particolare attenzione è posta nel progetto formativo alla acquisizione di conoscenze tecnologiche e gestionali che gli consentiranno di svolgere un’attività clinica in ambito ospedaliero o territoriale al passo con i tempi.

Il programma formativo prevede inizialmente una solida base culturale biomedica (triennio preclinico) fornendo una conoscenza approfondita del corpo umano, incentrata sulla metodologia scientifica, sulla conoscenza dei processi molecolari, morfo-funzionali e fisiopatologici alla base delle malattie. L’offerta del CdS prosegue con un secondo triennio clinico, ove lo/a studente/ssa potrà acquisire solide conoscenze e competenze clinico-diagnostiche nelle aree medica e chirurgica oltre che nell’area della prevenzione e promozione della salute. Durante il percorso sarà curata anche la acquisizione di competenze nell’ambito delle scienze umane, quale bagaglio indispensabile a raggiungere la consapevolezza dell’essere medico.

Le competenze e abilità cliniche vengono sviluppate nelle attività di tirocinio (60 CFU, di cui 15 di tipo valutativo ai fini della abilitazione all’esercizio della professione al V e VI anno), che si svolgono a partire dal secondo anno di studi. Questo percorso formativo professionalizzante si realizza attraverso il coinvolgimento delle strutture dell‘Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) e di altre strutture sanitarie convenzionate della Regione Puglia, competenti in tema di diagnosi e prevenzione, di sicurezza sanitaria negli ambienti di vita e di lavoro e di trattamenti riabilitativi.

Lo studente sarà stimolato a sviluppare la capacità di affrontare i problemi medici secondo una mentalità e una metodologia scientifica, maturate anche attraverso la progressiva e propedeutica acquisizione di conoscenze e capacità di analizzare criticamente e autonomamente i dati, verificandone i fondamenti scientifici ed attraverso la preparazione della tesi di laurea.

La frequenza alle attività formative programmate è obbligatoria; durante il percorso di studi saranno favorite esperienze formative all’estero in ambito europeo (progetto Erasmus).

La laurea magistrale in Medicina e Chirurgia abilita all’esercizio della professione di Medico-chirurgo ed è requisito essenziale per l’accesso alle Scuole di specializzazione di area medica, chirurgica e dei servizi (durata 4 o 5 anni con prova di ammissione a livello nazionale) o ai corsi di formazione in Medicina generale (durata 3 anni con prova di ammissione regionale).

Il laureato in Medicina e Chirurgia può inoltre accedere, previo concorso, percorsi di  Dottorato di ricerca in area medica o biomedica (durata 3 anni) in Atenei italiani o stranieri.

Read more

Piani di studio

CFU

Fisica applicata alla medicina 4
Biometria e statistica 2
Metodologia della ricerca 1

Scheda insegnamento

Istologia ed embriologia 5
Biologia cellulare 3

 

Scheda insegnamento

Abilità informatiche di base 3

Scheda insegnamento

Chimica medica 3
Propedeutica biochimica 3
Biochimica generale 5

Scheda insegnamento

Osteo-artro miologia 4
Splancnologia 6

Docenti: Tiziana Annese
Scheda insegnamento

Biologia cellulare II 3
Genetica e genomica in medicina 4
Bioinformatica 2

Scheda insegnamento

Inglese livello B1 3

Scheda insegnamento

CFU

Bioetica e storia della medicina 2
Psicologia della salute 2
Psicologia nei contesti di cura 2
Medico e società 1

Scheda insegnamento

Inglese livello B2 3

Fisiologia umana 8
Biochimica umana 2
Tecnologia e funzioni biologiche 2

Microbiologia 4
Parassitologia 1
Immunologia ed immunopatologia 5
Eziologia e meccanismi di reazione al danno 3

Scheda insegnamento

CFU

Metodologia epidemiologica 2
Statistica medica avanzata 1
Sistemi informativi in medicina 1
Tecnologie AI e Big data 2

Scheda insegnamento

Patologia generale 3
Patologia cellulare 1
Fisiopatologia generale 4
Fisiopatologia clinica 2

Scheda insegnamento

Metodologia e semeiotica medica 4
Metodologia e semeiotica chirurgica 4
Diagnostica per immagini 2
Il Medico e la dimensione psicologica della malattia 2
Medicina di precisione 2

Scheda insegnamento

Tecniche di laboratorio 2
Microbiologia clinica 2
Patologia clinica 4

Scheda insegnamento

CFU

Anatomia patologica morfologica e molecolare 9
Telediagnostica ed analisi di immagine in Patologia 1

Scheda insegnamento

Farmacologia generale 9
Farmacologia speciale I 1

Scheda insegnamento

Endocrinologia e malattie del metabolismo 4
Malattie autoimmuni 2
Malattie cutanee 2

Scheda insegnamento

Gastroenterologia 3
Chirurgia dell’apparto digerente 2

Scheda insegnamento

Cardiologia 4
Malattie dell’apparato respiratorio 3
Chirurgia cardiaca 1
Chirurgia toracica 1

Scheda insegnamento

Oncologia medica 3
Chirurgia oncologica 1
Radioterapia 1
Malattie del sangue 5

Scheda insegnamento

Malattie infettive 4
Malattie tropicali e malattie del viaggiatore 1

Scheda insegnamento

CFU

Farmacologia e tossicologia medica II 4
Tecnologie farmacologiche avanzate 1

Scheda insegnamento

Igiene e medicina preventiva 3
Programmazione e gestione dei servizi sanitari territoriali 3
Organizzazione delle aziende sanitarie 2

Scheda insegnamento

Nefrologia 4
Trapiantologia renale 1
Urologia 2

Scheda insegnamento

Ortopedia 3
Medicina fisica e riabilitazione 1
Malattie reumatiche 1
Tecniche e metodi delle attività motorie 1

Scheda insegnamento

Diagnostica per immagini 2
Radioterapia 1
Telediagnostica ed analisi di immagine in Radiologia 1

Scheda insegnamento

Odontostomatologia 2
Oftalmologia 3
Otorinolaringoiatria 2

Scheda insegnamento

Neurologia 4
Neurochirurgia 1
Neuroradiologia 1
Neuroriabilitazione 1

Scheda insegnamento

Psichiatria 3
Psicologia clinica 2

Scheda insegnamento

CFU

Medicina interna 4
Geriatria e medicina della fragilità 2
Cure primarie 2

Scheda insegnamento

Chirurgia generale 4
Nuove tecnologie in chirurgia 2

Scheda insegnamento

Medicina legale e deontologia 4
Etica medica 1
Medicina del lavoro 2

Scheda insegnamento

Ostetricia e ginecologia 5

Scheda insegnamento

Pediatria 4
Chirurgia pediatrica 1
Malattie genetiche e rare 1
Neuropsichiatria infantile 1

Scheda insegnamento

Medicina d’urgenza 3
Chirurgia d’urgenza 2
Anestesiologia e rianimazione 2
Farmaci dell’emergenza ed analgesia 1
Terapia del dolore 1

Scheda insegnamento

CFU

Fisica applicata alla medicina 4
Biometria e statistica 2
Metodologia della ricerca 1

Scheda insegnamento

Istologia ed embriologia 5
Biologia cellulare 3

 

Scheda insegnamento

Abilità informatiche di base 3

Scheda insegnamento

Chimica medica 3
Propedeutica biochimica 3
Biochimica generale 5

Scheda insegnamento

Osteo-artro miologia 4
Splancnologia 6

Docenti: Tiziana Annese
Scheda insegnamento

Biologia molecolare 3
Genetica generale e molecolare 4
Bioinformatica 2

Scheda insegnamento

Inglese livello B1 3

Scheda insegnamento

CFU

Neuroanatomia 5
Neurofisiologia 5

Scheda insegnamento

Bioetica e storia della medicina 2
Psicologia della salute 2
Medico e società 3

Scheda insegnamento

Inglese livello B2 3

Scheda insegnamento

Fisiologia umana 8
Biochimica umana 2
Tecnologia e funzioni biologiche 2

Scheda insegnamento

Microbiologia 4
Parassitologia 1
Immunologia ed immunopatologia 5
Eziologia e meccanismi di reazione al danno 3

Scheda insegnamento

CFU

Metodologia epidemiologica 2
Statistica medica avanzata 1
Sistemi informativi in medicina 1
Tecnologie AI e Big data 2

Scheda insegnamento

Patologia generale 3
Patologia cellulare 1
Fisiopatologia generale 4
Fisiopatologia clinica 2

Scheda insegnamento

Metodologia e semeiotica medica 4
Metodologia e semeiotica chirurgica 4
Diagnostica per immagini 2
Il Medico e la dimensione psicologica della malattia 2
Medicina di precisione 2

Tecniche di laboratorio 2
Microbiologia clinica 2
Patologia clinica 4

CFU

Anatomia patologica morfologica e molecolare 9
Telediagnostica ed analisi di immagine in Patologia 1

Scheda insegnamento

Farmacologia generale 9
Farmacologia speciale I 1

Scheda insegnamento

Endocrinologia e malattie del metabolismo 4
Malattie autoimmuni 2
Malattie cutanee 2

Scheda insegnamento

Gastroenterologia 3
Chirurgia dell’apparto digerente 2

Scheda insegnamento

Cardiologia 4
Malattie dell’apparato respiratorio 3
Chirurgia cardiaca 1
Chirurgia toracica 1

Scheda insegnamento

Oncologia medica 3
Chirurgia oncologica 1
Radioterapia 1
Malattie del sangue 5

Scheda insegnamento

Malattie infettive 4
Malattie tropicali e malattie del viaggiatore 1

Scheda insegnamento

CFU

Farmacologia e tossicologia medica II 4
Tecnologie farmacologiche avanzate 1

Scheda insegnamento

Igiene e medicina preventiva 3
Programmazione e gestione dei servizi sanitari territoriali 3
Organizzazione delle aziende sanitarie 2

Scheda insegnamento

Nefrologia 4
Trapiantologia renale 1
Urologia 2

Scheda insegnamento

Ortopedia 3
Medicina fisica e riabilitazione 1
Malattie reumatiche 1
Tecniche e metodi delle attività motorie 1

Scheda insegnamento

Diagnostica per immagini 2
Radioterapia 1
Telediagnostica ed analisi di immagine in Radiologia 1

Scheda insegnamento

Odontostomatologia 2
Oftalmologia 3
Otorinolaringoiatria 2

Scheda insegnamento

Neurologia 4
Neurochirurgia 1
Neuroradiologia 1
Neuroriabilitazione 1

Scheda insegnamento

Psichiatria 3
Psicologia clinica 2

Scheda insegnamento

CFU

Medicina interna 4
Geriatria e medicina della fragilità 2
Cure primarie 2

Scheda insegnamento

Chirurgia generale 4
Nuove tecnologie in chirurgia 2

Scheda insegnamento

Medicina legale e deontologia 4
Etica medica 1
Medicina del lavoro 2

Scheda insegnamento

Ostetricia e ginecologia 5

Scheda insegnamento

Pediatria 4
Chirurgia pediatrica 1
Malattie genetiche e rare 1
Neuropsichiatria infantile 1

Scheda insegnamento

Medicina d’urgenza 3
Chirurgia d’urgenza 2
Anestesiologia e rianimazione 2
Farmaci dell’emergenza ed analgesia 1
Terapia del dolore 1

Scheda insegnamento

CFU

CFU

Splancnologia 6

Docenti: Tiziana Annese
Scheda insegnamento

Neuroanatomia 5
Neurofisiologia 5

Scheda insegnamento

Inglese livello B2 3

Docenti: Giovanni Bassi
Scheda insegnamento

Fisiologia umana 8
Biochimica umana 2
Tecnologia e funzioni biologiche 2

Scheda insegnamento

Microbiologia 4
Parassitologia 1
Immunologia ed immunopatologia 5
Eziologia e meccanismi di reazione al danno 3

Scheda insegnamento

CFU

Metodologia epidemiologica 2
Statistica medica avanzata 1
Sistemi informativi in medicina 2
Tecnologie AI e Big data 1

Scheda insegnamento

CFU

CFU

CFU

Procedure

Scopri Ulteriori Informazioni

Iscrizioni

Per qualsiasi informazione relativa alle Iscrizioni è possibile o compilare il form o contattare l’Orientamento LUM, per via telefonica

    * Campi obbligatori

    Protetto da reCAPTCHA Privacy - Termini


    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlgs. 101/2018 ss.mm.ii. esprime liberamente il consenso al trattamento dei propri dati per le seguenti finalità:

    Segreteria Iscrizioni

    SEDE

    Segreteria Studenti
    Il Baricentro corpo OE

    ORGANICO

    Silvia Carlucci
    carlucci@lum.it

    ORARI

    CASAMASSIMA:
    Lun-Ven: 09:00–18:00